Come sgrassare i mobili della cucina senza detersivo

Probabilmente vi sarà capitato di passare il dito sui mobili della cucina e di sentirli appiccicare, oppure di osservarli in controluce e notare un sottile strato di grasso e sporco.

L’accumulo di grasso sui mobili della cucina è normale e comune, ma raramente pensiamo a pulirli. Quando il grasso si accumula sui mobili, diventa appiccicoso e trattiene polvere e altro sporco, rendendo i mobili opachi.

Fortunatamente, pulire i mobili e rimuovere tutto il grasso è molto semplice e non è nemmeno necessario utilizzare detergenti o altri prodotti per la pulizia. Ecco come fare.

Il primo metodo consiste nel preparare un vero e proprio detergente naturale per rimuovere il grasso. Avrete bisogno di

1 parte di olio vegetale
2 parti di bicarbonato
1 spazzolino da denti
1 panno
Mescolare l’olio vegetale e il bicarbonato fino a ottenere una consistenza cremosa. Strofinate bene con uno spazzolino da denti fino a rimuovere tutto il grasso. Se le macchie sono particolarmente difficili da rimuovere, si può applicare la soluzione più volte.

Infine, passare un panno umido per rimuovere tutti i residui. Ripetere più volte se necessario.

Un’altra soluzione efficace per rimuovere il grasso dai mobili della cucina è quella di mescolare due parti uguali di aceto e bicarbonato per ottenere una soluzione cremosa e strofinarla sui mobili della cucina con una spugna. Infine, passare più volte un panno umido e pulito per rimuovere tutti i residui.